
17 Feb M. C. MICHELI
21 maggio 2022
Una giornata dedicata ad una donna da Guinness
“Maria Concetta Micheli la ragazza che parlava agli elicotteri”
Ambasciatrice di pace con palma d’oro dei Cavalieri Crociati di Assisi
Commendatore della Repubblica Italiana
Pilota militare Ad Honorem
Ore 15.00 Saluto di benvenuto della Direttrice del Museo Ricciarda Avesani Zaborra
Ore 15.30 Inaugurazione del busto dedicato a Maria Concetta Micheli
Ore 16.00 Maria Concetta Micheli incontra la S.V. nella sezione Elicotteri
Ore 16.30 Visita accompagnata al Museo del Volo
Ore 18.00 Momento conviviale
PARTECIPERÁ
Una rappresentanza delle Guardie d’Onore del Pantheon
Una squadra di Bersaglieri in divisa storica della1^G.M. accompagnata da un trombettiere
EVENTO SU INVITO
Maria Concetta Micheli: Nata a Mercatale di Cortona, risiede a Lisciano Niccone. È la prima donna italiana a conseguire, nel 1971, il brevetto N. 116 di pilota di elicottero presso la Scuola Nardi all’aeroporto di Bresso, Milano. Successivamente ha iniziato la sua attività di formazione nell’aviazione, specializzandosi in elicotterista, presso l’Agusta s.p.a. Costruzioni Aeronautiche all’aeroporto di Milano Malpensa, sia nel settore di volo che in quello tecnico. Nel 1982 ha prestato il proprio servizio presso la Soc. Elialpi S.p.a., acquisendo diverse esperienze di volo in montagna, nel trasporto materiale, nella costruzione di rifugi, nel trasporto foraggi per animali ed effettuando atterraggi su zone impervie e di difficile accesso. Ha inoltre prestato servizio nei voli civili di collegamento tra Cascina Costa e la Costa Smeralda e successivamente da Napoli a Ponza. È amica e sostenitrice del Museo del Volo dal 1983.
Sorry, the comment form is closed at this time.