STELLE AL MUSEO

STELLE AL MUSEO

Venerdì 9 e 23 giugno, apertura serale dalle 20.30 alle 23.00

VISITA LIBERA al Museo del Volo
+ ORE 21.00 VISITA ACCOMPAGNATA alla scoperta del Castello restaurato
+ ORE 21.30 attività PASSEGGIATA ASTRONOMICA  sotto le stelle con i racconti di Elena Lazzaretto, astronoma del Planetario di Padova.

Ci sono costellazioni che portano il nome di grandi eroi e ci sono gruppi di stelle che indicano creature mitologiche, animali veri o mai esistiti: quali sono le loro storie e dove li possiamo vedere nel cielo estivo? Impareremo a riconoscere le stelle fra racconti, curiosità e suggestioni, scoprendo il fascino notturno del Parco del Castello.

BIGLIETTO SINGOLO 10,00 euro  (dai 6 anni)

BIGLIETTO FAMIGLIA 29,00 euro  (per 2 adulti e 1 ragazzo 6/14)

Le attività sono comprese nel biglietto d’ingresso con l’acquisto ON LINE, alla biglietteria il costo è di 3.00 euro a persona in aggiunta al biglietto.

ACQUISTA ON LINE IL TUO STARS TICKET

Cosa c’è da vedere?

Museo del Volo
Inaugurato il 20 settembre 1980, il Museo del Volo si sviluppa nelle due ali del Castello di San Pelagio, padronale e rustica. Attraverso sezioni tematiche, il museo ripercorre le principali tappe dell’evoluzione dei mezzi che hanno portato l’uomo alla scoperta del cielo e dello spazio. Negli antichi granai, nelle cantine e nelle stanze residenziali della Famiglia Zaborra sono oggi esposte storie di voli mitici, di scienziati visionari, di mongolfiere e dirigibili, di aeroplani, idrovolanti e mezzi spaziali.
Mostra 10X100
Ispirata al calendario 2023 dedicato al centenario dell’Aeronautica Militare, la mostra racconta attraverso 10 immagini artistiche di ITALDESIGN la storia di 100 anni di aeronautica, QR code rimandano a video di grande effetto scenico tra voli passati e futuri.
Percorso interattivo “Volare”
Sei esperienze scientifiche e creative per scoprire e sperimentare i principi che regolano il volo umano: aereo origami: costruisci e collauda il tuo aereo; ala di aeroplano: premi il pulsante e scopri la portanza; mongolfiera: gira la chiave e fai volare la lanterna, ma attento al calore; tavolo di Bernoulli: sperimenta le leggi della fisica; tubo del vento: costruisci e fai volare il tuo oggetto volante; razzo spaziale: progetta e collauda il tuo razzo

Parco delle Rose e dei Labirinti
Il Castello di San Pelagio riposa nell’abbraccio di un meraviglioso parco di oltre tre ettari, inserito nel circuito dei Grandi Giardini Italiani. Durante la vostra visita, potrete respirare il profumo di mille rosai nel Giardino di Rappresentanza, fra le due ali della villa; visitare il Giardino Segreto e i suoi tesori; esplorare il Brolo, la Ghiacciaia, i Labirinti, e passeggiare lungo il viale di carpini secolari e intorno al romantico laghetto, ammirando gli esemplari originali di mezzi volanti.

ACQUISTA ON LINE IL TUO BIGLIETTO

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.