GIORNATA DELLE VILLE VENETE

GIORNATA DELLE VILLE VENETE

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023

Attività speciali in occasione della Giornata delle Ville Venete promossa da Associazione Ville Venete e Istituto Regionale Ville Venete:

ore 15.00 e 17.00 Breve visita di presentazione del Castello e gioco interattivo “I giardini del Vate”

Un gioco inimitabile, accompagnati dalle parole di D’Annunzio, alla scoperta del Castello di San Pelagio Con prove, enigmi e ingegno completa il tuo taccuino di viaggio e vinci la libertà! L’obiettivo è risolvere tutte le prove e nel minor tempo possibile!

Le visite inizieranno con un saluto di Ricciarda Avesani, erede dei Conti Zaborra, proprietari del Castello di San Pelagio fin dal 1752.

CLICCA QUI e acquista ON LINE il tuo biglietto – dal 1° ottobre 2023

Quanto costa?
BIGLIETTO SINGOLO
10,00 euro INTERO dai 15 anni
9,00 euro RIDOTTO 6/14 anni
Comprensivo di: Museo del Volo,  Parco delle Rose e dei Labirinti
BIGLIETTO GRATUITO
BAMBINI fino a 5 anni

L’attività “I giardini del Vate” è compresa nel biglietto d’ingresso con l’acquisto ON LINE, alla biglietteria il costo è di 3.00 euro a kit di partecipazione.

CLICCA QUI e acquista ON LINE il tuo biglietto – dal 1° ottobre 2023

Cos’è la Giornata delle Ville Venete?

Un evento per promuovere a livello Nazionale le nostre splendide Ville Venete. Un momento aggregante, promozionale e di grande spessore mediatico. L’obiettivo è quello di promuove la specificità delle nostre Ville Venete la loro Civiltà in Villa: unica e incommensurabile ricca di storia e non assemblabile ad altre realtà. Attraverso la proposta di un’esperienza da vivere in villa GVV vuole sottolineare quello che è la Villa Veneta «ora» nel presente con tutti i servizi trasversali che può proporre al visitatore odierno. Per questa eccletticità, la prima edizione propone quattro temi trasversali nei quali consigliamo di far rientrare la propria esperienza in Villa: heritage, family, food e green.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.